FacebookTwitterLinkedin
  • Indiepost
IndiePost IndiePost
Mostre

L’altra America

Nelle foto di Mary Ellen Mark il ritratto straniante di una società in trasformazione vista attraverso lo sguardo delle donne. Al festival della Fotografia Europea di Reggio Emilia

16 Maggio 2022
Facebook Twitter Google + Linkedin Tumblr
Mostre

L’immagine e il suo doppio

Al Pirelli HangarBicocca “Sunshine State” percorre le tappe fondamentali dell’analisi visiva di Steve McQueen, tra i protagonisti della ricerca artistica contemporanea

28 Aprile 2022
Facebook Twitter Google + Linkedin Tumblr
Fotografia

Frammenti di vita

Nella prima personale in Italia del fotografo e regista Raymond Depardon un racconto per immagini che ci rivela gli aspetti nascosti della realtà in cui viviamo

15 Marzo 2022
Facebook Twitter Google + Linkedin Tumblr
Teatro

Apocalisse italiana

Nello spettacolo di Massimo Popolizio “M Il figlio del secolo”, la tragica ascesa al potere di Mussolini come trionfo del trasformismo e metafora dei vizi della nazione

9 Febbraio 2022
Facebook Twitter Google + Linkedin Tumblr
“Lady’s Feet" (Piedi di donna), 1969, acrilico e sabbia su tela, Van der Heydt Museum, Wuppertal (Germania)
Mostre

Oltre lo spazio e il tempo

Attraverso le opere e i disegni di Domenico Gnoli dal 1949 al 1969 ripercorriamo l’itinerario di uno dei protagonisti più appartati e influenti dell’arte della seconda metà del Novecento

4 Gennaio 2022
Facebook Twitter Google + Linkedin Tumblr
Mostre

I segni nascosti della storia

Nella prima ampia retrospettiva dedicata a Jannis Kounellis, emerge uno stretto rapporto tra l’artista e la realtà sociale e politica

3 Settembre 2019
Facebook Twitter Google + Linkedin Tumblr
Mostre

Realtà temporanee o città permanenti?

Una mostra alla Collezione Maramotti ci fa riflettere sulla condizione dei campi per rifugiati e suggerisce possibili soluzioni

3 Maggio 2019
Facebook Twitter Google + Linkedin Tumblr
Mostre

Spazio urbano, dimensione globale

Al Ciac di Foligno due artisti tra i più significativi del panorama contemporaneo ci invitano a ripensare i rapporti con il nostro habitat e il mondo

21 Maggio 2018
Facebook Twitter Google + Linkedin Tumblr
Mostre

Quando l’arte diventa politica

Alla Fondazione Prada una mostra rivela l’imprinting della cultura e della società italiane del primo 900. Con risultati sorprendenti

7 Marzo 2018
Facebook Twitter Google + Linkedin Tumblr

Articoli recenti

  • L’altra America
  • L’immagine e il suo doppio
  • Frammenti di vita
  • Apocalisse italiana
  • Oltre lo spazio e il tempo

Archivi

  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Settembre 2019
  • Maggio 2019
  • Maggio 2018
  • Marzo 2018
Please fill all widget settings!

Contatti

IndiePost

Privacy & Cookie | IndiePost © 2018 - Codec & Design by web taste


Torna su